top of page
pen near black lined paper and eyeglasses_edited_edited.jpg

Sogni di pubblicare il tuo libro ma hai paura delle critiche?

Quando ho cominciato il percorso di Self Publishing avevo paura del giudizio e non mi sentivo all'altezza. All'altezza dei sogni non ci si sente mai. Pensiamo che siano irraggiungibili e lontani anni luce da noi.​

 

Quando ho capito che stavo lanciando sul mercato un lavoro che non era completo e perfetto ho deciso di affidarmi a un editor, che ha saputo lavorare insieme a me e alla mia storia.​

 

Dare valore alla tua storia significa portarla a un altro livello di successo. Significa mettere sul mercato un prodotto che sia valido e che mostri tutte le tue potenzialità.🔥

​

L'editing attua un lavoro sul testo diviso in quattro macro aree: trama, personaggi, ambientazione e stile. Macro-editing e micro-editing si susseguono per dare alla tua storia un valore professionale e adatto al pubblico di riferimento.

 

La correzione di bozze comprende la lettura e rilettura del tuo testo e ha lo scopo di individuare e correggere errori di ogni tipo presenti nel tuo manoscritto. Solitamente è la fase finale di un editing.​

 

Il mio lavoro sarà quello di:

 

EDITING:

- andare ad analizzare se la trama funziona in tutta la sua interezza

- farti sviscerare il carattere e il passato di ogni personaggio in maniera tale da renderlo il più veritiero e coerente possibile

- scandagliare l'ambientazione circostante e renderla coerente con il periodo storico e ogni scena creata

- sottoporre a un'attenta analisi il tuo stile e renderlo coerente e adatto alla storia

 

CORREZIONE:

- scovare refusi/errori di battitura e punteggiatura

- individuare e correggere errori ortografici e grammaticali

- controllare se necessario l'impaginazione e uniformare le parti del documento

- intervenire sull'intero contenuto e stanare i tratti incoerenti.​

 

Perché ne hai bisogno?​

 

Il cervello è dotato di un sistema di correzione automatico che elabora e codifica i dati ricevuti. â€‹È difficile essere auto-correttivi perché un testo ci appartiene, e più rileggiamo le nostre parole, più ne assimiliamo il contenuto., non riuscendo in alcun modo a essere oggettivi e imparziali sul nostro testo.

 

Investire sul tuo libro significa realizzare i tuoi sogni, dare il giusto valore al proprio lavoro e immetterlo sul mercato pronto per un pubblico di lettori che possano apprezzarlo.✨​

​

 

Sì, ma quanto costa?​

 

La correzione di bozze può essere effettuata su testi, manoscritti, saggi, articoli e testi per il web.​

 

Testi per il web/Articoli di giornale: il costo viene calcolato a parola.

15€ - 0-500

30€ - 500-1000

45€ - 1000-1500

60€ - 1500-2000

75€ - 2000-2500​

​

​

L'editing e la correzione di bozze possono essere effettuate su manoscritti di breve o ampia lunghezza.

​

Il costo viene calcolato a cartella (1800 caratteri spazi inclusi):

 

EDITING:

- Dai 3,00€ ai 5,00€ - Editing leggero, intermedio o profondo - Tre giri di bozza in cui andremo ad analizzare ogni aspetto del testo

 

CORREZIONE:

- 1,50€  - Due giri di bozza, se la correzione è semplice e necessita di un lavoro semplice.

- 2,00/3,00€ - Tre giri di bozza, se hai bisogno di una correzione più profonda.

 

Il preventivo può variare a seconda del manoscritto.​

 

Vuoi investire su un lavoro completo di editing e correzione?Dreamers✨ per autori è fatto apposta per te.

 

​I SOGNI SI AVVERANO SOLO SE CI CREDI!

esseontheclouds

“Speciale sei, davvero davvero. Lotto ogni giorno con l'ansia ma con te non ne ho provata nemmeno un pochino. Hai fatto dissipare la paura di approcciarmi a questo mondo.
bottom of page